Compatibilità:
WebSite X5 Evo, Pro e Agency, dalla v.2025.3
Servizio in Beta
Una volta terminata la generazione, MagicSite ti consegna un sito già completo e aderente alle tue esigenze: in pochi minuti ottieni un progetto con struttura, testi, immagini e un template grafico già impostato.
Al termine del processo compare una schermata che ti permette di scegliere se:
- aprire l’anteprima del sito nel browser locale, per dare subito un’occhiata al risultato;
- aprire il progetto nell’editor classico di WebSite X5, per iniziare subito con la personalizzazione.

Aprendo il progetto, avrai a disposizione tutti gli strumenti di WebSite X5 per modificarlo, arricchirlo e perfezionarlo, proprio come se fosse stato creato partendo da un template tradizionale.
Vediamo come intervenire per personalizzare i principali elementi del sito generato da MagicSite:
- Esplorazione del progetto
- Template e stile grafico
- Mappa del sito
- Layout e contenuti di pagina
- Testi
- Immagini
Esplorare il progetto generato
Una volta aperto in WebSite X5, puoi iniziare ad esplorare il progetto generato da MagicSite per comprendere come è stato costruito e, se necessario, come e dove intervenire per poterlo modificare. Puoi procedere in due modi diversi, che non sono alternativi ma complementari fra loro:
- Esplorare il progetto in WebSite X5 passando attraverso i diversi Passi e le finestre del programma per vedere tutto ciò che è stato impostato.
- Navigare l’anteprima locale per avere una visione immediata del sito già pronto e individuare i punti su cui intervenire.
Ricorda che, utilizzando l’anteprima locale, hai a disposizione due comandi che ti consentono di procedere più velocemente:
Modifica questa pagina: ti riporta direttamente nell’ambiente di lavoro di WebSite X5, nella finestra Creazione della Pagina, con la pagina in anteprima pronta per essere modificata. Se stai visualizzando una pagina del Blog, dell’Area Riservata o del carrello e-commerce, verrai rimandato alla relativa sezione del Passo 1.
Modifica questo oggetto: attiva la modalità di editing: gli Oggetti si evidenziano al passaggio del mouse e, cliccando su uno di essi, torni automaticamente all’ambiente di lavoro nella finestra di impostazione dell’Oggetto stesso. Se clicchi sull’Header, sul Footer o sulla Barra Laterale, torni invece direttamente nella finestra Contenuto del Modello.
#tip - Puoi attivare la modalità di editing anche con la scorciatoia da tastiera CTRL + SHIFT. Per ulteriori dettagli, vedi L'anteprima del progetto in WebSite X5.
Personalizzare template e stile grafico
Il template proposto da MagicSite viene generato in base all’argomento trattato, al tipo di sito e allo stile che hai scelto tra quelli suggeriti in fase di creazione. Comprende una palette di colori, font, impostazioni tipografiche e lo stile dei testi, così da offrirti un progetto con un’identità grafica già definita e coerente.
Naturalmente, puoi modificare in qualsiasi momento queste impostazioni e personalizzare l’aspetto grafico del sito per adattarlo al meglio alla tua identità.
Per intervenire sul template:
- Vai al Passo 2 - Impostazioni del Modello.
- Per agire sull'architettura delle pagine, clicca su Struttura del Modello e agisci sulle varie sezioni della pagina per modificare impostazioni grafiche, allineamenti e margini.
- Per personalizzare l'header e il footer del sito, clicca su Contenuto del Modello: qui, per esempio, potresti dover inserire il logo della tua azienda (vedi, Come si modifica la composizione di Header e Footer?).
Per intervenire sugli stili:
- Sempre al Passo 2 - Impostazioni del Modello clicca su Stile Testi, Campi e Pulsanti.
- Seleziona l'Elemento della pagina su cui vuoi agire e utilizza le opzioni disponibili per modificarlo (vedi, Come si definisce e si applica uno stile ai testi del sito?).
- Oltre ad agire sullo stile dei testi, qui al Passo 2 trovi tutte le opzioni per agire anche su altre impostazioni grafiche, come le tooltip, le e-mail e le finestre di showbox.
Gestire la mappa del sito
La mappa del sito che MagicSite genera si basa sulle informazioni raccolte nella chat e su come di solito vengono organizzati i siti del tipo e sull'argomento trattato: comprende delle pagine principali (come per esempio "Home", "Chi siamo", "Servizi", "Contatti"), eventuali sotto-pagine e le pagine extra più comuni, come per esempio "Privacy Policy" o "Termini e Condizioni".
Questa struttura è pensata per offrirti un sito completo e subito navigabile, ma naturalmente sei libero di adattarla alle tue esigenze. Puoi aggiungere nuove pagine, eliminare quelle che non ti servono o modificare l’ordine delle voci di menu.
Per lavorare sulla struttura del sito:
- Vai al Passo 3 - Mappa.
- Aggiungi livelli e/o pagine usando i pulsanti Nuovo Livello e Nuova Pagina.
- Elimina i livelli e/o le pagine che non ti servono selezionandoli e cliccando su Elimina.
- Trascina le pagine per cambiare l’ordine o per spostarle sotto una voce principale.
- Rinomina le pagine per rendere ancora più chiaro il menu di navigazione.
#tip - La mappa proposta da MagicSite è un ottimo punto di partenza, ma non sentirti vincolato: trovi maggiori informazioni in Come si crea la Mappa del sito?
Personalizzare layout e contenuti di pagina
Per generare le pagine del sito, MagicSite attinge dalla libreria di Oggetti predefiniti di WebSite X5 e da un selezione di Oggetti opzionali, così da poter comporre layout completi ed equilibrati. Ogni pagina viene infatti predisposta con una combinazione di Oggetti (per esempio Oggetto Testo, Oggetto Immagine, Galleria, Accordion Text, Portfolio e molti altri), già distribuiti nella griglia di impaginazione.
Nello specifico, per quanto riguarda gli Oggetti Opzionali, MagicSite può utilizzare:
- Oggetti Opzionali gratuiti: vengono impiegati senza limitazioni. Se non sono ancora installati nel programma, vengono scaricati e installati automaticamente durante la generazione del progetto.
- Oggetti Opzionali a pagamento: vengono usati solo se risultano già acquistati dall’utente. In caso contrario, MagicSite imposta la pagina con Oggetti alternativi.
In linea generale, puoi modificare, sostituire o eliminare qualsiasi Oggetto inserito da MagicSite, così come puoi intervenire su come è stato inserito nella griglia di impaginazione e sulle impostazioni di stile definite per le celle o le righe.
#tip - Scopri come personalizzare e rendere ancora più interessanti le tue pagine agendo sullo stile degli Oggetti (vedi, Come si crea un box di sfondo per un Oggetto?) e/o sullo stile delle righe (vedi, Come si lavora sulle Righe della Griglia di impaginazione?).
Modificare i testi
I testi generati da MagicSite non sono mai casuali: vengono creati a partire dalle informazioni che hai fornito durante la chat e, quando disponibili, dai contenuti già pubblicati online che hai segnalato. Inoltre, tengono conto del tono di voce definito dallo stile scelto (professionale, informale, creativo, ecc.), così da risultare coerenti con l’identità del progetto.
A questo si aggiungono le conoscenze che l’AI applica sull’argomento trattato, su ciò che normalmente deve essere scritto in una pagina web e sulle buone pratiche SEO, così da proporti testi non solo pertinenti, ma anche efficaci dal punto di vista della comunicazione e del posizionamento sui motori di ricerca.
Naturalmente questi testi rappresentano soltanto un punto di partenza: puoi riscriverli, accorciarli o arricchirli in qualsiasi momento.
- Apri la pagina che vuoi modificare.
- Nella griglia di impaginazione, individua l’Oggetto relativo al contenuto testuale (può essere un Oggetto Testo, un Oggetto Titolo, un Oggetto Accordion Text o altro).
- Fai doppio click sull'Oggetto per accedere all'editor.
- Aggiungi, correggi o elimina i testi secondo le tue esigenze.
#tip - Per modificare, rigenerare o tradurre i testi puoi farti aiutare ancora dall'intelligenza artificiale ricorrendo a MagicText.
Sostituire le immagini
Le immagini inserite da MagicSite vengono scelte automaticamente dalle librerie integrate di WebSite X5, sulla base delle informazioni raccolte durante la chat e dello stile che hai selezionato.
Alcune sono Immagini Free, subito disponibili per l'uso, mentre altre sono Immagini Premium, a pagamento.
Nel caso delle Immagini Premium, nel progetto generato vengono importati dei bozzetti che puoi riconoscere grazie alla presenza di un watermark. Se vuoi utilizzare una o più di queste immagini, dovrai acquistarle: al Passo 5 - Esportazione troverai un box che ti ricorda se e quante Immagini Premium sono presenti nel tuo progetto e ti dà la possibilità di procedere all'acquisto.
#tip - Per l'acquisto delle Immagini Premium devi disporre di Crediti. Per maggiori informazioni, vedi Cosa sono e come si lavora con le Immagini Premium?
Naturalmente, sei libero di sostituire in qualsiasi momento le immagini, sia free che premium, con altre più pertinenti al tuo progetto, sia provenienti dalle librerie integrate sia caricandole dal tuo computer:
- Apri la pagina che vuoi modificare.
- Nella griglia di impaginazione, individua l’Oggetto relativo all'immagine. Può essere un Oggetto Immagine, un Oggetto Galleria ma anche un Oggetto Portfolio o altro: in effetti sono numerosi gli Oggetti che prevedono l'impiego di immagini.
- Fai doppio click sull'Oggetto per accedere all'editor.
- Nella finestra di impostazioni a cui accedi trovi tutte le opzioni necessarie per sostituire l'immagine e per gestire tutte le proprietà relative.
- In genere MagicSite prevede un Testo Alternativo per le immagini che inserisci: clicca sul pulsante
e controlla che l'ALT text presente sia ancora adeguato alla nuova immagine che hai inserito.
#tip - Il testo alternativo generato da MagicSite, oltre a descrivere l’immagine, ti suggerisce anche lo scopo per cui era stata pensata: può tornarti utile nella scelta di un’alternativa coerente.