Compatibilità:
WebSite X5 Pro dalla v2025.1
Se il tuo obiettivo è quello di realizzare un sito accessibile, durante lo sviluppo delle pagine avrai avuto cura di fare scelte mirate e di inserire i tuoi contenuti in modo da rispettare le migliori pratiche di accessibilità. Tuttavia, prima di mettere tutto online, è sempre una buona idea fare un ultimo controllo per verificare il livello di accessibilità raggiunto e individuare eventuali aspetti migliorabili.
Grazie alla funzione di analisi dell’accessibilità integrata in WebSite X5, puoi eseguire un controllo del tuo progetto, ottenendo un elenco di errori e avvisi. Questo strumento ti aiuta a capire se ci sono elementi che potrebbero compromettere l’accessibilità del sito e ti aiuta a individuarli per modificarli e ottimizzarli.
Come avviare l'analisi del sito
Per eseguire l'analisi del sito procedi in questo modo:
- Dopo aver salvato almeno una volta il progetto, vai al Passo 5 - Esportazione e clicca sulla voce Ottimizza il progetto.
- Viene effettuata l'analisi del sito e i risultati vengono visualizzati direttamente nella finestra Ottimizzazione del progetto a cui accedi.
Come vedi la finestra presenta due sezioni. Nell'area superiore sono riassunti alcuni dati salienti sul sito tra cui, per esempio, le dimensioni del sito, il numero di pagine, il numero di prodotti dell'e-commerce o le dimensioni delle risorse collegate al progetto.
Nella parte inferiore della finestra, invece, vengono visualizzate due tabelle che riportano rispettivamente:
- L'elenco dei soli Elementi del sito per i quali è stato rilevato qualcosa da segnalare.
- L'elenco degli Errori, degli Avvisi e delle Informazioni rilevate per l'Elemento selezionato nella tabella precedente. Considera che:
- Gli Errori rischiano di compromettere il funzionamento del sito e/o il livello di ottimizzazione/accessibilità ed è fortemente consigliato correggerli prima di procedere con l'esportazione online. Riguardano, per esempio, errori nel codice HTML inserito manualmente, l'assenza di font o la presenza di link ad elementi non più esistenti.
- Gli Avvisi propongono Elementi su cui è possibile intervenire per migliorare ulteriormente l'ottimizzazione/l'accessibilità. Riguardano principalmente la presenza e la lunghezza dei Titoli, delle Descrizioni delle Pagine e dei Testi Alternativi delle Immagini.
- Le Informazioni, infine, sono ulteriori segnalazioni su possibili miglioramenti: inclusione dei file sitemap.xml e robots.txt, dimensioni di pagine e immagini, ecc.
- Utilizza i pulsanti
, rispettivamente, per attivare e disattivare la visualizzazione di Errori, Avvisi e Informazioni. Usa anche i pulsanti
e
per filtrare solo i messaggi relativi all'ottimizzazione SEO e/o all'Accessibilità delle pagine. Dal momento che ora ci interessa lavorare sull'accessibilità delle pagine, disattiva la visualizzazione dei messaggi relativi alla SEO e attiva quella dei messaggi sull'accessibilità delle pagine: in questo potrai individuare più facilmente gli interventi su cui concentrarti.
- Ricorda che cliccando sul pulsante
Salva report, puoi salvare il report con i risultati dell'analisi del sito in un file HTML, in modo da poterlo archiviare o condividere.
Come correggere eventuali errori
Effettuata l'analisi e visualizzati i risultati puoi decidere di intervenire per correggere eventuali errori o apportare ulteriori migliorie:
- Scorri la lista degli errori, degli avvisi e delle informazioni: per ciascuno trovi l'elemento del progetto a cui si riferisce, una breve descrizione e, se disponibile, la posizione.
- Seleziona l'errore/avviso/informazione sul quale vuoi lavorare e clicca sul pulsante
Modifica (in alternativa, fai doppio click direttamente sulla descrizione della segnalazione stessa) per accedere alla finestra che ti permette di intervenire e correggerlo. Fatta la modifica, cliccando sul pulsante Ok (o sul pulsante Annulla) ritorni direttamente alla finestra Ottimizzazione del Progetto.
- Fatte le modifiche necessarie, torna nella finestra Analisi del sito e aggiorna i risultati dell'analisi cliccando nuovamente sul pulsante Avvia.
Apportate tutte le modifiche del caso, puoi procedere con la pubblicazione online del tuo sito.
#tip - L’analisi automatica di WebSite X5 è un valido supporto per individuare aspetti tecnici da migliorare, ma non può sostituire una verifica approfondita con strumenti di test online o una revisione manuale da parte di persone qualificate.
#tip - Oltre ai comandi necessari per identificare possibili elementi su puoi intervenire per migliorare l'ottimizzazione SEO o l'Accessibilità del sito, in questa finestra trovi alche le opzioni necessarie per gestire, ed eventualmente eliminare, le risorse non più collegate al progetto. Per maggiori informazioni vedi: Come si ottimizza un Progetto?