Compatibilità:
WebSite X5 Evo e Pro
Il primo compito che devi svolgere per creare un Carrello di e-commerce è comporre il Catalogo Prodotti, ovvero inserire tutti i Prodotti che potranno essere acquistati, avendo cura di prevedere tutte le informazioni necessarie per descriverli al meglio e, soprattutto se sono numerosi, di organizzarli in categorie e sotto-categorie omogenee.
In questa guida vedremo come si fa a:
- Organizzare lo store con le categorie
- Creare un nuovo prodotto
- Eliminare o nascondere un prodotto a catalogo
Organizzare lo store con le categorie
Le categorie ti permettono di organizzare al meglio il tuo store, in modo che per i tuoi clienti sia semplice trovare esattamente quello che stanno cercando.
- Al Passo 1 - Impostazioni del Sito clicca sul pulsante Carrello e-commerce: nella sezione Prodotti trovi tutte le opzioni necessarie.
- Per aggiungere una categoria, clicca sul pulsante Nuova Categoria, digita un nome appropriato per distinguerla e usa il tasto Invio (o clicca fuori dall'etichetta) per confermare.
- Per creare una sotto-categoria la procedura è identica: devi solo ricordarti di selezionare la categoria principale prima di cliccare sul pulsante Nuova Categoria.
- Le categorie vengono visualizzate nell'ordine con cui le hai inserite: puoi riordinarle utilizzando i tasti appositi o trascinandole con il mouse e rilasciandole nella posizione corretta.
Non occorre che imposti subito tutte le categorie e le sotto-categorie necessarie: potrai aggiungerne e modificarle in qualsiasi momento.
Ricorda che le categorie sono solo dei semplici contenitori e non godono di proprietà particolari. Per maggior chiarezza è comunque consigliabile nominarle opportunamente.
Creare un nuovo prodotto
Definite almeno le prime categorie, puoi occuparti di inserire i prodotti:
- Seleziona la categoria o sotto-categoria più opportuna e clicca sul pulsante Nuovo Prodotto in modo da accedere alla finestra Impostazioni Prodotto.
- Nella sezione Generale, inserisci il Nome del prodotto e una breve descrizione. Componi questi testi con cura: saranno ripresi per creare le card e le schede prodotto sul tuo store.
- Se vuoi puoi inserire anche il Codice SKU: questo codice non verrà visualizzato nello store ma potrà essere utilizzato per effettuare una ricerca sia nello store online che nell'ambiente di lavoro di WebSite X5.
- Imposta il prezzo senza preoccuparti della valuta: la potrai impostare per tutto lo store (vedi, Come si imposta la valuta dello store?).
- Associa l'IVA selezionando l'opzione più corretta (vedi, Come si imposta e gestisce l'IVA sullo store?).
- Se vuoi che al prodotto a cui stai lavorando venga associata la coccarda "Nuovo Prodotto", attiva l'opzione Evidenzia il prodotto come "Novità".
- Infine, puoi attivare l'opzione Quantità minima ordinabile specificando qual è il numero minimo di unità che deve essere ordinato affinché l'ordine possa essere accettato ed evaso.
- Accedi ora alla sezione Immagine, clicca sul pulsante Aggiungi e seleziona una o più immagini del prodotto. Oltre alle immagini puoi prevedere anche dei video. La prima immagine inserita verrà visualizzata direttamente nelle card e nelle schede prodotto, le altre comporranno una presentazione aperta tramite ShowBox.
- Puoi modificare la composizione e l’ordine della lista delle immagini attraverso i comandi disponibili. Puoi anche selezionare un’immagine importata e cliccare sul pulsante Modifica per richiamare l’editor grafico interno e modificarla.
- Imposta le dimensioni massime della finestra SlideShow e decidi se visualizzare o meno le miniature di tutte le immagini disponibili.
- Conferma cliccando su Ok. Hai creato il tuo prodotto inserendo le informazioni essenziali: se necessario, potrai selezionarlo e tornare alla finestra Impostazioni Prodotto per aggiornarlo o inserire altre informazioni a riguardo.
- Ripetendo questa procedura puoi inserire tutti i prodotti da proporre sullo store.
Eliminare o nascondere un prodotto a catalogo
Ovviamente, così come puoi inserire a catalogo tutti i prodotti che ti occorrono, sei anche libero di rimuovere quelli che non intendi più proporre.
In realtà, occorre distinguere tra 2 casi, a seconda del risultato che vuoi ottenere:
Rimozione definitiva del prodotto
Il tuo obiettivo è rimuovere definitivamente il prodotto dal catalogo perché non è più tua intenzione proporlo in vendita su tuo store:
- Seleziona il prodotto che vuoi rimuovere.
- Clicca sul pulsante Rimuovi.
Rimozione temporanea del prodotto
Il tuo scopo è rimuovere il prodotto solo temporaneamente: per esempio, sai che per un certo periodo non ne avrai alcun esemplare a magazzino ma sai anche che non appena possibile tornerai a proporlo sul tuo store. Non ti conviene, dunque, rimuovere questo prodotto ma solo nasconderlo:
- Seleziona il prodotto che vuoi temporaneamente rimuovere.
- Clicca sul pulsante Nascondi.
I prodotti nascosti non vengono più proposti in alcun punto dello store e non sono visibili neanche nell'anteprima in locale del sito.
Per rendere nuovamente disponibile un prodotto nascosto, è sufficiente selezionarlo e cliccare una seconda volta sul pulsante Nascondi.
#tip - Importare/Esportare i prodotti. Il Catalogo Prodotti può essere importato, se già esistente in formato .TXT o .CSV, o esportato attraverso i pulsantie
. Per maggiori informazioni sulle funzioni Importa/Esporta e su come creare e gestire i file con il catalogo dei Prodotti vedere: Come importare/esportare i Prodotti del Carrello.