Compatibilità:
WebSite X5 Evo e Pro
Immagina di avere un blog di cucina: non sarebbe mille volte più bello e più utile un post con un video di te ai fornelli? Realizzare un video non è più un’impresa impossibile e pubblicarlo sul tuo Blog è veramente semplice. Scopriamo come.
Ci sono 3 modi per inserire un video all'interno di un post. La scelta dipende, fondamentalmente, dal tipo di risultato che vuoi ottenere:
Link su immagine
All'interno del tuo post puoi semplicemente inserire un’immagine e fare in modo che, cliccando su di essa, i lettori aprano in ShowBox il video collegato. Ecco come devi fare:
- Apri la finestra Impostazioni Articolo > Contenuti in modo da poter lavorare nell'editor.
- Posiziona il cursore nel punto in cui vuoi inserire l’immagine e clicca sul pulsante
: scegli il file da importare tra quelli presenti sul tuo pc o dalle gallerie online.
- Seleziona l’immagine inserita e clicca sul pulsante
per richiamare la finestra Collegamenti.
- Scegli File o URL come azione per il collegamento e importa il file locale o presente su Internet da utilizzare.
- Tra le opzioni seleziona Apri in una finestra ShowBox, specifica le dimensioni della finestra e, se vuoi, aggiungi un testo di didascalia.
Codice incorporato
Se vuoi inserire un video YouTube nel corpo del post scegliendo il punto del testo in cui presentarlo, puoi incorporare direttamente il codice HTML del video stesso.
Innanzitutto devi ottenere il codice HTML del video su YouTube:
- Apri YouTube e visualizza il video che vuoi utilizzare.
- Clicca sul pulsante Condividi.
- Si apre un box con le diverse opzioni di condivisione: clicca sul pulsante Incorpora.
- Se vuoi utilizza le opzioni di incorporamento disponibili, quindi clicca sul pulsante Copia in modo da copiare il codice HTML proposto.
A questo punto, puoi tornare a lavorare sul tuo post:
- Apri la finestra Impostazioni Articolo > Contenuti in modo da poter lavorare nell'editor.
- Clicca sul pulsante
per avere la possibilità di inserire del codice HTML all'interno del testo.
- Posiziona il cursore nel punto del testo in cui vuoi posizionare il video e incolla il codice HTML da incorporare copiato da YouTube: per farlo puoi usare il pulsante
o la combinazione di tasti CTRL+V.
Risorsa del post
Infine, puoi inserire il video come risorsa collegata al post: in questo caso il video verrà visualizzato, attraverso apposito Player, alla fine dell’articolo.
- Apri la finestra Impostazioni Articolo e accedi alla sezione Risorse.
- Importa il file video o audio che vuoi utilizzare. Puoi cliccare sul pulsante
per scegliere un file salvato in locale oppure sul pulsante
per fare una ricerca tra le risorse messe a disposizione dalle Librerie Online (vedi, Dove si possono trovare video gratuiti da utilizzare nel progetto?) o da portali come YouTube™ e Vimeo (vedi, Come si inserisce un video già pubblicato su YouTube™?).
#tip - Inserendo un Video pubblicato su YouTube™, le dimensioni originarie vengono modificate in base alle impostazioni di WebSite X5. Per mantenere un maggior controllo, puoi importare il video YouTube™ attraverso l'Oggetto Codice HTML.
- Per rendere le tue pagine più accessibili, clicca sul pulsante
che trovi del campo Video: attraverso la finestra richiamata puoi impostare il video inserito come un semplice Elemento decorativo o, nel caso svolga una funzione, completarlo con un Titolo e un Testo alternativo (vedi: Accessibilità delle immagini: l'importanza del testo alternativo).
- Imposta le dimensioni massime che il video può assumere.
Se scegli di utilizzare un file salvato in locale o su Internet, con questa procedura puoi importare sia file video (in formato .MP4, .AVI, .WMV, .MPG, .MOV) che file audio (in formato .MP3, .WMA, .WAV, .MID, .AIF, .M4A).