Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


Offrire un canale diretto di comunicazione è oggi un elemento essenziale per qualsiasi sito web, soprattutto quando si parla di assistenza clienti, consulenze o vendite online. WhatsApp è uno degli strumenti più utilizzati a livello globale e sempre più utenti si aspettano di poter contattare un’azienda con la stessa semplicità con cui scriverebbero a un amico.


Grazie all’Oggetto Opzionale WhatsApp Chat, puoi attivare questa funzionalità in modo semplice, guidato e senza scrivere una sola riga di codice. Ti basta installare l’oggetto, posizionarlo nella pagina e definire i parametri visivamente: guarda come può essere integrato nella pagina di Anteprima.



Perché conviene usarlo

Integrare sul sito la chat di WhatsApp attraverso l'apposito Oggetto Opzionale ti consente di offrire un'esperienza di contatto moderna ed efficace, con numerosi vantaggi sia per te che per tuoi visitatori:  

  • Contatto immediato: l’utente può scrivere su WhatsApp con un clic.
  • Esperienza utente migliore: il visitatore non deve cercare o copiare numeri di telefono.
  • Più conversioni: un contatto diretto e informale spesso si traduce in maggiori richieste o vendite.
  • Zero codice: non servono conoscenze tecniche né interventi sull’HTML.
  • Totale controllo: decidi stile, posizione, comportamento del bottone con pochi clic.

Vediamo insieme come procedere.


Come inserire la chat di WhatsApp nel tuo sito

Dopo aver installato l’Oggetto Opzionale WhatsApp Chat, puoi configurarlo in pochi passaggi, a seconda del tipo di integrazione che vuoi realizzare.


La prima decisione importante riguarda dove e come vuoi che appaia la chat sul sito. Infatti, puoi usare l’Oggetto WhatsApp Chat in due modalità diverse:


1. Inserimento nella pagina

Se vuoi che la chat WhatsApp appaia come un vero e proprio box visibile all’interno di una pagina specifica (es. pagina Contatti o Supporto), devi seguire questi passaggi:

  • Entra nella pagina desiderata.
  • Trascina l’Oggetto WhatsApp Chat in una cella della griglia di impaginazione.
  • Accedi alle impostazioni dell'Oggetto e, nella sezione Stile, come tipo di Visualizzazione scegli Mostra dentro la pagina.
  • Procedi con la configurazione dei parametri.

In questo modo, la chat sarà visibile solo nella pagina in cui è stato inserito l’oggetto.


2. Integrazione globale

Se vuoi che la chat sia sempre accessibile da qualsiasi pagina del sito tramite una piccola icona visibile in sovrimpressione in basso a destra o a sinistra, ti conviene inserire l'Oggetto nell’Header o nel Footer del template:

  • Vai al Passo 2 - Modello e accedi all’Header o al Footer del progetto.
  • Inserisci l’Oggetto WhatsApp Chat: in questo caso la posizione non conta.
  • Accedi alle impostazioni dell'Oggetto e, nella sezione Stile, come tipo di Visualizzazione scegli Mostra come popup.
  • Procedi con la configurazione dei parametri.

In questo caso, il selettore sarà visibile su tutte le pagine del sito e l’utente potrà aprire la chat da qualsiasi punto.


Come configurare la chat di WhatsApp

Dopo aver inserito l'Oggetto all'interno di una pagina o dell'Header/Footer del template, fai doppio click su di esso per accedere alla finestra delle impostazioni e procedere con la configurazione di tutti i parametri:

  • Per prima cosa inserisci il Numero di telefono al quale desideri essere contattato, in formato internazionale, senza spazi né simboli (es. 393491234567 per un numero italiano).
#tip - Per un utilizzo professionale, ti consigliamo di utilizzare un numero registrato su WhatsApp Business, l’app ufficiale gratuita pensata per le piccole attività. In questo modo potrai mostrare il nome della tua azienda, impostare orari di disponibilità, inviare risposte rapide e utilizzare funzionalità pensate per migliorare la comunicazione con i clienti. Scopri di più o scarica l'app dal sito ufficiale: whatsapp.com/business
  • A questo punto crea il tuo Agente definendo:
    • un Nome: per esempio, “Servizio Clienti” o “Mario - Assistenza”; 
    • un'Immagine: potrebbe essere un avatar o il logo della tua attività; 
    • uno Stato visibile accanto al nome

Puoi anche digitare un breve Messaggio di benvenuto attraverso il quale invitare gli utenti a scriverti.  

  • Abbiamo già visto che, tramite l'opzione Visualizzazione, puoi decidere se proporre la chat come una piccola icona in popup o come un box dedicato all'interno della pagina. Se scegli di mostrare l'icona, puoi definire:
    • la Posizione dell'icona a destra o a sinistra della pagina;
    • lo stile grafico dell'icona;
    • e se visualizzare un pallino rosso in presenza di notifiche.
  • Infine, per quanto riguarda l’invio del messaggio, puoi scegliere tra due modalità:
    • Mostra campo di testo: l’utente può scrivere direttamente il suo messaggio prima di avviare la chat. In questo caso, puoi specificare un Suggerimento per il messaggio da visualizzare nel campo (es. “Scrivi il tuo messaggio…”).
    • Mostra pulsante: viene visualizzato solo un pulsante per aprire la chat. Puoi definire il Testo del pulsante (es. “Scrivici ora” o “Avvia la chat”).


Impaziente di usarlo nelle pagine del tuo sito? Installa subito l’Oggetto WhatsApp Chat


Non hai Crediti a sufficienza per acquistare questo Oggetto? Vedi tutti i pacchetti di Crediti