Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


Con WebSite X5 creare un sito web è realmente facile per chiunque, anche per chi non ha particolari conoscenze di programmazione o esperienze di grafica.  Basta, infatti, seguire l’intuitiva procedura guidata per trasformare un’idea iniziale in un un sito completo e pubblicato online. 


Curioso di scoprire come? Guarda questo video in cui, in 5 minuti, ti spieghiamo tutti i passi fondamentali. Altrimenti, continua a leggere.



Con WebSite X5, dunque, crei il tuo sito web in 5 passi:

  1. Imposta il progetto
  2. Personalizza il template
  3. Inserisci le pagine
  4. Importa i tuoi contenuti
  5. Esporta il sito online


Passo 1- Imposta il progetto

Il primo passo per creare un nuovo sito web è aprire un nuovo progetto, definendo alcune impostazioni generali di base:

  • Avvia WebSite X5. Nella finestra di benvenuto che ti accoglie, clicca sul pulsante Nuovo progetto presente nella pulsantiera a lato.
  • Ti viene proposta la galleria dei template: usa i filtri e le categorie per individuare quelli che potrebbero fare al caso tuo. Seleziona i template che ti incuriosiscono di più e clicca sul pulsante Anteprima per visualizzare la Livepreview: in questo modo potrai navigare tra le pagine e scoprire come si sviluppano. 
  • Individuato il template perfetto per il tuo progetto, selezionalo e clicca su Avanti: il template viene scaricato e viene creato un nuovo progetto.
  • A questo punto sei al Passo 1 - Impostazioni del sito: apri la sezione Informazioni generali e inserisci almeno il Titolo del sito.


#tip - Non ti preoccupare se non sai bene come completare le informazioni richieste per impostare il progetto: potrai inserire i dati mancanti anche in un secondo momento, quando avrai le idee più chiare.


Passo 2 - Personalizza il template

I template sono, di fatto, dei mini-siti completi di grafica, pagine e contenuti. Grazie alla Livepreview puoi aprirli nel browser in locale e osservare sia come sono sviluppati che come si adattano alle diverse risoluzioni su tablet e smartphone. 


Tutti i template sono completamente personalizzabili. Ci sono molte cose che puoi fare; per esempio, puoi iniziare con l’inserire il logo della tua azienda nell'header del template:

  • Vai al Passo 2 - Modello > Contenuto del Modello.
  • Rimani nella sezione Header. Clicca sull'icona relativa all'Oggetto Immagine, trascinala nell'area di lavoro e rilasciala. Puoi posizionarla e dimensionarla attraverso le ancore o le opzioni disponibili nella barra degli strumenti.
  • Fai doppio click sull'Oggetto Immagine appena inserito per accedere alla finestra con le impostazioni: importa il file relativo al tuo logo e conferma.
  • Clicca sul pulsante Anteprima per aprire il tuo sito in locale nel browser e vedere come si sta sviluppando.


#tip - Con WebSite X5 puoi decidere se utilizzare e personalizzare uno dei template predefiniti disponibili o se creare un tuo template originale da zero: ti offriamo il massimo della libertà perché tu possa raggiungere il risultato che desideri.    


Passo 3 - Inserisci le pagine

Ora che hai definito il layout complessivo delle tue pagine puoi occuparti di un altro punto cruciale: impostare la struttura ad albero del tuo sito. 


Ipotizziamo che, al passo precedente, tu abbia scelto uno dei template vuoti e che tu ora voglia ottenere un sito molto semplice composto da: una Home Page, una pagina Prodotti con due sotto-pagine per i Prodotti A e B, la pagina "Chi Siamo" e la pagina "Contatti".   


Ecco quello che devi fare: 

  • Vai al Passo 3 - Mappa: come vedi ci sono già delle pagine inserite di default nella Mappa ma tu puoi rinominarle e aggiungerne altre.
  • Seleziona la voce "Home Page" e clicca sul pulsante Nuovo Livello: al posto della scritta “Livello 1” digita “Prodotti”. Conferma premendo su tasto Invio.
  • Seleziona la voce "Prodotti" che hai appena creato e clicca su Nuova Pagina: nominala “Prodotto A”. Ripeti la stessa operazione per inserire anche la pagina “Prodotto B”.
  • Seleziona la Pagina 1: fai due click o usa il pulsante Rinomina in modo da poterle cambiare il nome in “Chi Siamo”. Fai la stessa cosa con la Pagina 2 rinominandola in "Contatti".
  • La Pagina 3 non ti serve: selezionala e clicca su Rimuovi
  • Clicca sul pulsante Anteprima: come vedi ora il menu di navigazione riproduce la Mappa che hai definito. Le pagine che ti servono ci sono ma sono ancora vuote. 


#tip - Puoi tornare alla Mappa e modificarla in qualsiasi momento: in base alla mappa verranno automaticamente composte e aggiornate le voci dei menu di navigazione. 


Passo 4 - Importa i tuoi contenuti

E’ giunto il momento che ti occupi dei contenuti. Puoi farlo lavorando in maniera completamente visuale: ogni pagina viene rappresentata come una griglia e tu la puoi riempire semplicemente inserendo in ogni cella il giusto contento. 


Proviamo a ricreare questa pagina Contatti:



Abbiamo: un blocco di testo introduttivo, un’immagine, un secondo testo che invita a contattarci, una form e-mail.

  • Al Passo 3 - Mappa, fai doppio click sulla pagina "Contatti", oppure seleziona la pagina sulla Mappa e clicca sul pulsante Avanti.
  • Sei al Passo 4 - Creazione della Pagina e sei pronto a comporre la pagina "Contatti".
  • Seleziona l’Oggetto Testo dall'elenco degli Oggetti disponibili e rilascialo sulla griglia in modo che occupi entrambe le celle della riga 1.
  • Fai doppio click sull'Oggetto Testo appena inserito sulla griglia in modo da accedere all'editor: digita e formatta il testo come sei sicuramente già abituato a fare.    


Nello stesso modo inserisci e crea gli altri contenuti:

  • Seleziona l’Oggetto Immagine dall'elenco degli Oggetti disponibili, trascinalo e rilascialo in modo che occupi le due celle della riga 2 della griglia.
  • Fai doppio click sull'Oggetto inserito per accedere alla finestra delle proprietà e importa il file dell’immagine che vuoi utilizzare.


Anche per il modulo di contatto e-mail la procedura non cambia:

  • Clicca sul pulsante  per aggiungere una nuova riga nella griglia di impaginazione.
  • Seleziona l’Oggetto Modulo di Contatto e con il Drag&Drop inseriscilo nella pagina.
  • Fai doppio click sull'Oggetto inserito per accedere alla finestra delle impostazioni: qui hai tutte le opzioni per comporre l’elenco dei campi, impostare l’invio e definire lo stile grafico. 

Ricorda: tutte le volte che ne hai bisogno puoi cliccare sul pulsante Anteprima per vedere la pagina nel browser in locale e controllare il risultato.


#tip - Come avrai capito, gli Oggetti sono i blocchi di contenuto alla base della creazione delle pagine. WebSite X5 ti mette a disposizione tutti gli Oggetti necessari: dal testo all'immagine, dalle gallerie alle form e-mail. In più nel Marketplace trovi tanti Oggetti Opzionali per arricchire il tuo sito di funzioni: gallerie alternative, mappe, bottoni animati e tanto altro ancora.  


Passo 5 - Esporta il sito online

Adesso che hai inserito anche tutti i contenuti delle pagine, il tuo sito web è finito. Non ti rimane che esportarlo online così che tutti lo possano vedere.


#tip - Ricorda che con WebSite X5 hai incluso gratuitamente il servizio di web hosting: scopri di più su WebSite X5 Hosting.