Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


La procedura per inserire un testo è veramente molto semplice:

  • Inserisci l’Oggetto Testo e clicca sul pulsante  per accedere alla finestra con le impostazioni.
  • Nell'editor a cui accedi digita il testo o inseriscilo incollandolo dopo averlo copiato da un’altra fonte: trovi i comandi Copia e Incolla sia nella Barra degli Strumenti che nel menu contestuale che puoi richiamare cliccando con il tasto destro del mouse (puoi anche usare i comandi da tastiere CTRL+C e CTRL+V).


#tip - Incolla speciale. Al posto del comando  Incolla, puoi utilizzare anche il comando  Incolla speciale: in questo caso, prima di essere incollato, al testo vengono tolte tutte le formattazioni eventualmente associate in origine e assume quelle definite nell'editor.  


  • Al testo vengono applicati di default gli stili definiti in Impostazioni del Modello > Stile dei testi ma tu sei libero di intervenire e apportare le modifiche che reputi opportune. Seleziona la porzione di testo su cui vuoi agire e utilizza i comandi disponibili nella Barra degli Strumenti per formattarlo come desideri. La Barra degli Strumenti offre tutti comandi normalmente disponibili in qualsiasi editor di testo.  


  • Se nel testo è presente un titolo, selezionalo e applica lo stile più opportuno scegliendolo dal menu Intestazioni


#tip - Intestazioni nell'edizione Pro. Se stai lavorando con l'edizione Pro e hai attivato l'opzione 'Imposta i tag H1..H6 per le Intestazioni del Modello' disponibile nella finestra 'Statistiche, SEO e Codice > SEO', applicando uno stile di Intestazione viene automaticamente attribuito il corrispondente tag <h1>..<h6> al testo. 


  • Attraverso gli appositi menu puoi cambiare il font e la dimensione dei caratteri. Il menu a tendina propone: il comando per applicare il Font di default (definito dallo Stile dell'elemento Testo della Pagina nella finestra Stile dei Testi); la lista dei Safe Fonts, ovvero dei font presenti su tutti i dispositivi e per i quali, quindi, non è necessaria alcuna pubblicazione; tutti i Google Fonts e i Web Fonts aggiunti attraverso la finestra Aggiungi Web Font richiamata dal comando Altri tipi di carattere.
    I tipi di font sono facilmente distinguibili grazie alle icone associate:
    •  Google Fonts: font collegati al server Google.
    •  Online Web Fonts: font collegati ai server del servizio che offre i font.
    •  Offline Web Fonts: font pubblicati sul server Web del Sito.


#tip - Font.  Per maggiori informazioni su cosa sono e come si integrano i Web Font, vedi: Font standard e Web Font.