Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


Con WebSite X5 puoi offrire agli utenti la possibilità di installare il tuo sito come un’App sul proprio smartphone, grazie alla tecnologia PWA – Progressive Web App. Una volta installato, il sito può essere aperto direttamente dalla schermata home, con un’interfaccia ottimizzata e senza passare dal browser.


Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per un sito e-commerce, perché rende l’accesso più diretto e migliora l’esperienza di navigazione, aumentando le probabilità che l’utente torni a visitarlo e concluda un acquisto. Ma si rivela efficace anche per qualsiasi altro tipo di sito – blog, portfolio o sito aziendale – dove può contribuire a migliorare la fruibilità dei contenuti e la fidelizzazione degli utenti.


Uno dei grandi vantaggi è che non serve passare dagli store (come App Store o Google Play): l’installazione è semplice, immediata e avviene direttamente dal browser. È un modo pratico ed efficace per rafforzare la presenza online e offrire un’esperienza d’uso moderna, fluida e professionale.


Che cos’è una PWA?

Una PWA (Progressive Web App) è un sito web progettato per offrire un’esperienza simile a quella di un’app tradizionale. Può essere installata sul dispositivo dell’utente, funzionare a schermo intero, e in alcuni casi anche offline.


A differenza delle app native, però, non richiede passaggi tramite store: l’installazione avviene direttamente dal browser, in modo semplice e immediato. È una soluzione leggera, compatibile con tutti i principali dispositivi, e ideale per migliorare l’accessibilità e l’usabilità del tuo sito.


Come offrire l'installazione del sito come App

Per permettere agli utenti di installare il tuo sito come App, non devi fare molto: 

  • Vai al Passo 1 - Impostazioni generali ed entra nella sezione Informazioni generali.
  • Attiva l'opzione Visualizza banner per installare l'App su dispositivo mobile
  • Inserisci le informazioni richieste:
    • Nome breve: il nome dell'icona dell'App che verrà installata nella schermata home del dispositivo.
    • Colore tema: il colore utilizzato per la finestra del browser in cui verrà visualizzato il sito.


Una volta pubblicato il sito online, gli utenti visualizzeranno un banner direttamente nel browser, che li invita a installare l’App.


#tip - Anche su Desktop. Anche se la funzionalità PWA è pensata principalmente per i dispositivi mobili, è perfettamente compatibile anche con Desktop. Gli utenti possono installare il sito come App anche dal browser del computer, ottenendo un’esperienza simile a quella di un'app nativa, in finestra dedicata e senza barra degli indirizzi.


Cosa vede l’utente

Una volta pubblicato il sito online con la funzione PWA attiva, l’utente visualizzerà un messaggio o un’icona nel browser che invita all’installazione. La modalità di visualizzazione può variare in base al dispositivo e al browser utilizzato.


Su dispositivi Android, ad esempio, il browser propone automaticamente di aggiungere il sito alla schermata home. Su Desktop, invece, l’opzione può essere accessibile dalla barra degli indirizzi del browser.


Consigli per un sito pensato come PWA

Se progetti di realizzare un sito che verrà offerto anche come PWA, ci sono alcune accortezze che puoi adottare per ottenere un risultato efficace. Non si tratta di vincoli tecnici, ma di buone pratiche che migliorano l’esperienza utente:

  • Mantieni una struttura essenziale e pulita, così da garantire caricamenti rapidi e una navigazione fluida anche da mobile.
  • Evita dipendenze da contenuti esterni non essenziali, come widget di terze parti non ottimizzati per mobile o script troppo pesanti: potrebbero rallentare il caricamento o compromettere il funzionamento dell’App.
  • Ottimizza le immagini e riduci il peso delle risorse per velocizzare il caricamento iniziale della pagina.
  • Verifica la leggibilità dei contenuti su schermi piccoli e grandi: il sito sarà aperto come App, quindi deve essere pienamente fruibile anche senza barra del browser.
  • Controlla che tutte le funzionalità siano disponibili fin dal primo caricamento, anche in assenza di connessione (se possibile), oppure con un messaggio di fallback chiaro.


Questi semplici accorgimenti ti aiuteranno a offrire un’esperienza più coerente, professionale e piacevole per gli utenti che installano il tuo sito come App.