Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


Un’immagine che si scompone in pannelli, ognuno dei quali scivola via lasciando spazio alla successiva. L’effetto è dinamico, scenografico, quasi cinematografico. Ed è proprio questo il punto di forza dell'Oggetto Opzionale Sliding Panels: trasformare una semplice sequenza di immagini in una galleria animata e d’impatto. Puoi usarlo per dare ritmo a una homepage, per presentare prodotti o per rendere più coinvolgente una photogallery. Le transizioni fanno tutto il lavoro: tu devi solo scegliere le immagini e lasciarti ispirare.


Vuoi vedere l’effetto in azione? Dai un’occhiata agli esempi raccolti nella pagina di Anteprima.



Come funziona

Il funzionamento dell'Oggetto Sliding Panels è molto semplice ma d'effetto: tutte le immagini inserite nella galleria vengono automaticamente suddivise in altrettanti pannelli. Per esempio, se inserisci 5 immagini nella galleria, ognuna di esse verrà "tagliata" in 5 pannelli.


Ciascun pannello corrisponde a un'immagine e quando viene cliccato, si attiva la transizione animata che porta alla visualizzazione dell'immagine stessa. Per maggior chiarezza e pannelli possono essere numerati.


In questo modo, l'interazione diventa immediata e coinvolgente.


Crea la lista delle immagini

Ora che sai qual è il risultato che puoi ottenere, crea la tua galleria iniziando con il definire la lista delle immagini da visualizzare:

  • Fai doppio click sull’Oggetto Sliding Panels inserito per accedere alla finestra con tutte le opzioni.
  • Clicca sul pulsante Aggiungi per importare le foto e i video. Cliccando sulla freccia del pulsante Aggiungi puoi scegliere se cercare un File in locale o se utilizzare una Libreria online (per maggiori informazioni, vedi Come si importa un file?). I file importati vanno a comporre la lista dei file che puoi ordinare e modificare liberamente.
#tip - Seleziona multipla. Tieni premuto il tasto CTRL e clicca su tutti i file che vuoi selezionare in modo da importarli in un unico passaggio.
  • Con i pulsanti  puoi decidere se le anteprime delle immagine inserite devono essere visualizzate nella lista con dimensioni piccole o medie: in questo modo lavorerai in maniera più agevole.
  • Composta la lista delle immagini, puoi modificarla in ogni momento: oltre ad aggiungere nuove immagini, puoi eliminare quelle che non servono più o spostarle per creare un nuovo ordine. Per fare questo devi solo selezionare l'immagine dall'elenco e cliccare sul pulsante  per rimuoverla o usare i pulsanti freccia per spostarla.  
  • In maniera analoga, per ciascuna immagine/video inserito puoi utilizzare il pulsante per inserire un Titolo e un Testo Alternativo utili ai fini dell'accessibilità oltre che dell'ottimizzazione SEO della pagina (vedi Accessibilità delle immagini: l'importanza del testo alternativo).


Definisci lo stile della galleria

A questo punto puoi occuparti di alcuni aspetti più grafici:

  • Inizia con il definire l'Effetto con cui devono apparire i diversi pannelli in cui sono suddivise le immagini.
  • Ora devi definire le Dimensioni Massime che la galleria può assumere. 
  • Puoi anche definire il Colore del Bordo in modo da evidenziare la divisione in pannelli con un filetto del colore che preferisci. Se non vuoi che la divisione in pannelli sia subito evidente, lascia il colore del bordo trasparente.
  • Attiva l'opzione Visualizza Numeri per fare in modo che ogni pannello in cui è suddivisa l'immagine venga automaticamente numerato: questo renderà più evidente dove cliccare per spostarsi tra un'immagine e l'altra.
  • Infine, se decidi di visualizzare i numeri sui pannelli, puoi definire 2 Colori di sfondo che servono per stilizzare i numeri, distinguendo quello relativo al pannello corrispondente all'immagine aperta. 


 

Impaziente di usarlo nelle pagine del tuo sito? Installa subito l’Oggetto Sliding Panels


Non hai Crediti a sufficienza per acquistare questo Oggetto? Vedi tutti i pacchetti di Crediti