Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


I video stanno conoscendo un grado di diffusione impensabile fino a poco tempo fa: fare un filmato, riversarlo su computer, editarlo e quindi metterlo online è diventato un processo alla portata di tutti.


Con WebSite X5 puoi importare molto semplicemente qualsiasi tipo di video, inserirlo nel tuo Sito e, in questo modo, condividerlo. Puoi importare tutti i più diffusi formati video (.MP4, .WEBM, .AVI, .WMV, .MPG, .MOV, .MP3, .WMA, .WAV, .MID, .AIF, .M4A) semplicemente selezionando la risorsa da utilizzare fra quelle presenti in locale sul PC o, in alternativa, online direttamente su Internet. 


#tip - Per garantire la massima compatibilità, il consiglio è di utilizzare il formato .MP4.


Puoi aggiungere un Video o un Suono nelle tue pagine in modo molto semplice; segui questa procedura:

#tip - Inserendo un Video pubblicato su YouTube™, le dimensioni originarie vengono modificate in base alle impostazioni di WebSite X5. Per mantenere un maggior controllo, puoi importare il video YouTube™ attraverso l'Oggetto Codice HTML.
  • Per rendere le tue pagine più accessibili, clicca sul pulsante che trovi del campo Video: attraverso la finestra richiamata puoi impostare il video inserito come un semplice Elemento decorativo o, nel caso svolga una funzione, completarlo con un Titolo e un Testo alternativo.   
  • Specifica le Dimensioni in pixel della larghezza e dell'altezza del Video o della Barra Controlli per il Suono. Per la larghezza, tra parentesi viene riportato il valore massimo che può essere assunto dall'Oggetto, in base a come è impostata la Griglia di impaginazione. Per i Suoni, viene ricordato riportandolo tra parentesi, che il valore massimo per l'altezza della Barra Controlli è di 35 pixel. Il valore minimo è, invece, di 15 pixel.
  • Scegli il Tipo di avvio, ovvero come vuoi che avvenga l'avvio del Video o del Suono. Puoi scegliere tra:
    • Avvio manuale: l'utente dovrà cliccare per avviare la riproduzione;
    • Avvio automatico: la riproduzione parte non appena viene caricata la pagina; 
    • Avvio automatico solo quando visibile: la riproduzione parte solo quando il Video o la Barra Controlli del Suono sono effettivamente visibili.
    • Avvio automatico al passaggio del mouse: la riproduzione parte al passaggio del mouse sopra al Video o alla Barra Controlli del Suono.


#tip - Le modalità di avvio automatico di Video e Suoni non funzionano sui dispositivi mobili: per evitare un eccessivo consumo di banda, infatti, in questi casi è sempre richiesto che sia l'Utente ad avviare manualmente la riproduzione.


Ad eccezione di quelli ripresi da YouTube, per i video inseriti non è disponibile l'anteprima nel browser interno di WebSite X5: questo dipende dal fatto che per l'anteprima viene utilizzato il motore di Chromium che non include i codec video necessari 

In qualsiasi caso, una volta pubblicato il sito, i video si vedranno correttamente sui vari browser.


Note sull'Accessibilità dei contenuti video/suono

Rendere i contenuti multimediali accessibili è essenziale per garantire una fruizione equa da parte di tutti gli utenti, comprese le persone con disabilità visive o uditive.


Per migliorare l’accessibilità dei video e degli audio inseriti nel tuo sito, assicurati di:

  • Aggiungere sottotitoli per i contenuti parlati, così da renderli accessibili anche agli utenti con problemi di udito.
  • Fornire trascrizioni testuali per i file audio e video.
  • Utilizzare descrizioni audio per spiegare gli elementi visivi essenziali nei video destinati a persone non vedenti o ipovedenti.


Per una guida completa su come migliorare l’accessibilità dei contenuti multimediali, vedi: Accessibilità dei video: sottotitoli, trascrizioni e descrizioni audio.