Compatibilità:
WebSite X5 Evo e Pro
I collegamenti testuali di una pagina sono un elemento basilare: per questo è importante fare in modo che chi naviga li sappia riconoscere a colpo d’occhio.
Per avere dei link usabili è sufficiente seguire alcune semplici convenzioni: implementarle richiede poco sforzo e i vantaggi per gli utenti sono rilevanti.
Le convenzioni da rispettare
Per evitare al tuo utente la frustrazione di provare a cliccare su un testo che in realtà non è un collegamento, devi considerare questi parametri:
- Colore - È uno dei parametri principali che permette di distinguere un link dal resto del testo. Attenzione però che il colore da solo non è sufficiente: le persone daltoniche, per esempio, potrebbero non percepire alcuna differenza.
- Stile - Puoi scegliere tra stili diversi: sottolineato, grassetto, con un font diverso… L’importante è usare per il link uno stile diverso dal resto della pagina: la prassi vuole che i link siano sottolineati e, in linea generale, è buona norma attenersi a questa convenzione.
- Contrasto - Proprio perché deve essere facile da identificare, bisogna fare in modo che il link contrasti bene rispetto a tutto il resto, non affidandosi al solo cambio del colore.
- Comportamento - È una consuetudine consolidata che al passaggio sul link il puntatore del mouse si trasformi: rispettare questa convenzione è indispensabile.
Tenendo presente questi fattori e sapendo che la pratica migliore è di mantenere i link sottolineati, sperimentare soluzioni originali in linea con il design delle pagine è sicuramente lecito. L’obiettivo finale deve rimanere, però, la creazione di link facilmente riconoscibili e usabili.
Impostare lo stile dei link
Come puoi verificare provando a creare un collegamento testuale, questi hanno già un aspetto diverso dal testo normale, senza che tu abbia fatto ancora nulla in proposito. Lo stile che vedi applicato di default ai link dipende dal modello grafico che hai scelto per il tuo progetto. Sei libero di accettarlo così come ti viene proposto o di modificarlo a tuo gusto.
- Via al Passo 2 - Modello clicca > Stile Testi, Campi e Pulsanti.
- Dal menu a tendina che propone gli elementi di pagina, seleziona la voce Collegamento.
- Il collegamento può avere 3 stati: attivo, su passaggio del mouse e già visitato. Seleziona uno stato per volta e, per ciascuno, definisci l’aspetto agendo su colori, stile e puntatore.
I cambiamenti apportati vengono immediatamente applicati al progetto e lo stile di tutti i link testuali viene aggiornato senza che tu debba fare nulla.