Compatibilità:

WebSite X5 Evo e Pro


Un Sito Web può essere definito come un insieme strutturato di Pagine. È molto importante delineare correttamente questa struttura perché determina come le Pagine sono fra loro collegate e, di conseguenza, definisce i percorsi di navigazione disponibili per arrivare alle singole informazioni.


Se riuscirai a dare al tuo sito una buona struttura, i tuoi visitatori non si perderanno durante la navigazione, sapranno sempre dove si trovano e riusciranno a raggiungere in pochi passaggi le informazioni che cercano. Al contrario, una cattiva struttura genererà disorientamento e frustrazione e, nel peggiore dei casi, porterà i visitatori ad abbandonare il Sito.


In WebSite X5 puoi definire la struttura del Sito inserendo tutte le Pagine necessarie e organizzandole in Livelli e sotto-livelli attraverso la finestra Creazione della Mappa che trovi al Passo 3. Una volta disegnata la Mappa come una struttura ancora vuota di contenuti, puoi poi procedere all'effettiva creazione di ogni singola Pagina. Cliccando ripetutamente sul pulsante Avanti, si aprono le Pagine nello stesso ordine con cui sono inserite nella Mappa. In alternativa, puoi utilizzare la Mappa per passare direttamente alla finestra del Programma che consente di lavorare a una determinata Pagina: per far questo, devi solo fare doppio click sulla voce corrispondente oppure selezionarla e cliccare sul pulsante Modifica o sul pulsante Avanti.


Creazione della Mappa


Come si presenta la finestra Creazione della Mappa

Nella finestra Creazione della Mappa la maggior parte dello spazio è occupato dalla rappresentazione schematica della Mappa che si va a costruire.


Di base viene proposta una struttura composta da una cartella Menu contenente l'Home Page e 3 Pagine. Aggiungendo Livelli, Pagine e Separatori attraverso gli appositi comandi, questi verranno inseriti nella cartella Menu della Mappa che, in questo modo, andrà via via prendendo forma.


Se il Sito viene completato con l'inserimento del Motore di ricerca interno (vedi, Oggetto Cerca), di una Pagina di ingresso, di un Blog, di un'Area Riservata (è sufficiente che anche solo una Pagina sia stata impostata come Pagina Protetta) o di un Carrello di e-commerce, alla struttura della Mappa viene aggiunta anche la cartella Pagine Speciali con le voci corrispondenti: Cerca, Pagina di ingresso, Blog, Pagina di Login e Carrello e-commerce.


Oltre a visualizzare la struttura ad albero della Mappa, per le Pagine inserite vengono riportate alcune informazioni aggiuntive quali il Titolo per esteso e la Descrizione della Pagina. Ovviamente, perché queste informazioni vengano visualizzate, è necessario che siano state precedentemente definite attraverso la finestra Proprietà Pagina.


Immediatamente sopra la rappresentazione schematica della Mappa, è disponibile una Barra Strumenti con i comandi necessari per lavorare sulle Pagine già inserire nella Mappa.


I pulsanti presenti sul lato destro della finestra, invece, sono quelli necessari per procedere alla composizione vera e propria della Mappa.


Come si disegna la Mappa del Sito

Da un punto di vista pratico, disegnare la Mappa del Sito in WebSite X5 è molto semplice:

  • Nella finestra al Passo 3 - Creazione della Mappa utilizza i pulsanti Nuovo Livello, Nuova Pagina e Separatore per aggiungere alla Mappa, rispettivamente, un nuovo Livello, una nuova Pagina o un nuovo Separatore.
  • Scrivi con cura i nomi di tutte le pagine, i livelli e i separatori che inserisci: queste etichette, infatti, verranno riprese come voci del Menu di navigazione e come nomi dei file. Se vuoi cambiare una voce non devi fare altro che cliccare due volte su di essa o utilizzare il pulsante Rinomina.
  • La Mappa può essere modificata in qualsiasi momento, spostando Pagine, Livelli e Separatori inseriti: per farlo, seleziona la voce su cui vuoi agire e trascinala nella posizione desiderata (Drag&Drop), oppure utilizza i pulsanti Sposa Su / Sposta Giù.


Ricorda che i Livelli sono categorie e non pagine con dei contenuti propri: per semplicità, li puoi considerare come dei "contenitori di Pagine".


Anche i Separatori non hanno contenuti: sono elementi che servono per organizzare visivamente il Menu di navigazione.